Traduttore settore finanziario
Per questo motivo, la traduzione in ambito economico deve seguire gli stessi principi di obiettività e precisione, ed è necessario prestare particolare attenzione all’adattamento corretto delle cifre. La globalizzazione ha infatti fatto sì che sempre più aziende abbiano sedi, shareholders e stakeholders in altri paesi, motivo per cui hanno necessità https://www.centrotraduttorieditoriali.it/ di far tradurre documenti legali e finanziari in altre lingue. https://penn-moser-3.thoughtlanes.net/come-tradurre-relazioni-annuali-per-massimizzare-limpatto-e-la-precisione Un’esigenza favorita anche dall’istituzione di bandi europei e internazionali, per i quali occorre presentare traduzioni di bilanci aziendali, business plan e altra documentazione finanziaria nella lingua di riferimento. Con oltre 30 anni di esperienza, la nostra agenzia di traduzione ha sviluppato SMG Finance, la linea di servizi di traduzione e interpretariato altamente specialistici, appositamente dedicata al mondo del business e della finanza.
- Trattandosi di documenti fondamentali per un’azienda, Studio Ati segue un iter molto preciso nella traduzione di bilanci e relazioni finanziarie.
- Rivolgersi a un traduttore professionista è una spesa iniziale, ma a lungo termine si traduce in un risparmio di tempo e risorse.
- Servizio di traduzione professionale di polizze rischi, materiale illustrativo di fondi d’investimento, fondi pensionistici e altri prodotti assicurativi. https://postheaven.net/esperti-trad/traduzioni-pubblicitarie-e-per-il-marketing
- Le nostre traduzioni economico-finanziarie potranno così essere presentate ufficialmente ad autorità che richiedono il loro giuramento, qualunque sia la nazione di destinazione dei testi o la lingua richiesta.
Come posso diventare un traduttore finanziario?
I documenti in ambito economico che traduciamo più comunemente noi https://www.acitrad.it/ di blarlo.com son revisioni contabili, bilanci, contabilità, conti annuali, conti economici, dichiarazioni dei redditi, rendiconti finanziari ecc. La traduzione finanziaria si riferisce alla traduzione di documenti finanziari, come relazioni annuali, rendiconti finanziari e contratti, da una lingua all'altra. È una forma specializzata di traduzione che richiede un alto livello di comprensione della terminologia e dei concetti finanziari, nonché la capacità di trasmettere accuratamente queste informazioni nella lingua di destinazione. https://www.openlearning.com/u/gunterbennedsen-sslh2v/blog/TraduzioneSpecialisticaETraduzioneDiTestiGenericiAConfrontoQualLaDifferenza I traduttori finanziari devono anche avere familiarità con le differenze culturali e i requisiti legali che possono influire sul modo in cui le informazioni finanziarie vengono presentate nei diversi paesi. La traduzione finanziaria è un servizio importante che aiuta le aziende e le organizzazioni a comunicare le informazioni finanziarie in modo efficace a un pubblico globale. Il nuovo contesto economico-sociale, caratterizzato da una maggiore complessità e globalizzazione, ha generato l’internazionalizzazione delle aziende e delle multinazionali del settore finanziario e bancario. Ad esempio, il traduttore deve avere familiarità con gli standard contabili internazionali riguardanti la rendicontazione dei documenti finanziari, per adattare la traduzione al Paese di destinazione. Inoltre, i bilanci contengono diverse tipologie di contenuti (contenuti editoriali, dati quantitativi, ecc.) che richiedono competenze molto specifiche, sia linguistiche che finanziarie. La riservatezza è un ulteriore requisito chiave quando si lavora alle traduzioni di questo tipo di documenti. Con la globalizzazione, molti gruppi aziendali e molte aziende sono presenti in diversi paesi.
Preventivo per traduzione finanziaria ed economica
Che si tratti di traduzioni giurate – dette anche traduzioni asseverate – o di traduzioni semplici, la scelta del giusto servizio è cruciale. I nostri esperti sono formati per tradurre anche quei testi conformi ai principi introdotti dagli International Accounting Standards (IAS) e successivamente dagli International Financial Reporting Standards (IFRS) per la normalizzazione contabile a livello europeo. Questi possono valere, per esempio, per testi come bilanci di società d’assicurazione, di banche, di società finanziarie e per i bilanci consolidati delle SpA.
Quali sono le tempistiche
I nostri traduttori sono costantemente aggiornati e la nostra agenzia dispone, forte dei suoi 15 anni di esperienza, di memorie e certificati, database terminologici ufficiali aggiornati e revisionati e dizionari specifici. Affidiamo questo tipo di traduzioni a traduttori esperti di economia e finanza che seguono gli sviluppi normativi del settore e ne conoscono il linguaggio specialistico, per tradurre in modo rapido, curato e attento i documenti di bilancio. Per poter ottenere un risultato di qualità non si può, dunque, non curare con estrema attenzione la scelta del traduttore finanziario cui affidare il lavoro. Deve trattarsi di un professionista che conosca l’argomento in maniera approfondita e che sia in grado di utilizzare alla perfezione la terminologia specifica della materia, in entrambe le lingue coinvolte. Deve, inoltre, essere aggiornato sulle normative legate al mondo finanziario, che sono spesso differenti da paese a paese. Per ottenere una traduzione asseverata, il traduttore che ha eseguito la traduzione dichiara davanti a un pubblico ufficiale che la traduzione è fedele all’originale.